Notizie Storiche
Sorse contemporaneamente con l’edificazione del Santuario della Madonna in Basilica nell’828 ad opera dei Padri Benedettini provenienti dall’abbazia di San Vincenzo al Volturno.
A partire dall’anno 1000 vi fu un susseguirsi di dominazioni da parte di varie baronie, fra cui i Borrello e i Di Sangro.
Nel XIV secolo la cittadina bruciò e dopo la ricostruzione, nel 1500, divenne feudo della famiglia Caracciolo.
San Francesco Caracciolo, il santo patrono dei cuochi, è sicuramente il villese più illustre. Fu colpito da una grave malattia da cui guarì. Decise così di vendere tutti i suoi beni, di donare il ricavato ai poveri, e di diventare frate. Nel 1588 fondò l’Ordine dei Chierici Regolari Minori di cui divenne parroco generale nel 1593.
Nel XVII secolo la popolazione fu decimata da una terribile pestilenza, e durante la ricerca di luoghi più sicuri contro le incursioni bandistiche, i villesi si spostarono sulla riva destra del fiume Sangro.
Siti di interesse: Museo dei Cuochi – Palazzo Caracciolo – scopri di più
Informazioni
↕️ Altitudine: 335 m s.l.m.
⛰️ Tipologia: Collina
👤 Abitanti: 1110
🌍 Cap: 66047
📍Comune: Corso Umberto I, 18
📞 Telefono comune: 0872.944416
📠 Fax comune: 0872.940052
📧 E-mail comune: sindaco@villasantamaria.eu
🌐 Sito web comune: www.villasantamaria.eu
⛪ Santo Patrono: San Nicola
🛍️ Giorno Mercato: Mercoledì
Numeri e servizi utili
🚨 Carabinieri: Via Scesa Valli, 7 📞 Telefono 0872.944412
Corpo Forestale: Viale della Vittoria, 8 📞 Telefono 0872.944146
🥼 Guardia medica: Via Roma, 32 📞 Telefono 0872.944308
💊 Farmacia: Dr. Loris Farina, Corso Umberto I, 18/a 📞 Telefono 0872.940342
✉️ Poste Italiane: Corso Umberto I, 22 📞 Telefono 0872.944424
Distretto Sanitario di Base: Via Roma, 32 📞 Telefono 0872.944308
Comunità Montana Valsangro zona S: Via Duca degli Abruzzi, 📞 Telefono 0872.940484
Centro di Riabilitazione SAN.STEF.A.R.: Via Scesa Valli, 15 📞 Telefono 0872.478003
R.S.A. Santa Maria in Basilico: Via Roma, 32 📞 Telefono 0872.944429