
Notizie Storiche
Il borgo, di origine Medievale, figurò per la prima volta a metà del XII secolo nel Catalogo dei Baroni, col nome di Petra Garanzana. Nel 1498 Federico d’Aragona decise di cedere il paese al nobile lancianese Dino Ricci. Quest’ultimo, dopo la morte del suo ultimo erede nel 1503, donò i propri beni e possedimenti ai Canonici Lateranensi di Tremiti. Il suo nome mutò in Petraguaranzana nel ‘500 e solo in seguito divenne Pietraferrazzana. Più tardi passò sotto il dominio dei signori Caraccioli, dei Niccolò e degli Ariani. Nell’epoca moderna fu frazione di Colledimezzo, e solo dal 1963 divenne comune autonomo.
Siti di interesse: Chiesa di S. Vittoria – scopri di più
Informazioni
↕️ Altitudine: 357 m s.l.m.
⛰️ Tipologia: Collinare
👤 Abitanti: 130
🌍 Cap: 66040
📍Comune: Via San Sebastiano, 2
📞 Telefono comune: 0872.944470
📠 Fax comune: 0872.944470
📧 E-mail comune: info@comune.pietraferrazzana.ch.it
🌐 Sito web comune: www.comune.pietraferrazzana.ch.it
⛪ Santo Patrono: Santa Vittoria – 23 dicembre
Numeri e servizi utili
💊 Farmacia: Corso Giuseppe Mazzini, 3 📞 Telefono 0872.940614
✉️ Poste Italiane: Via San Sebastiano, 2 📞 Telefono 0872.650331