Montenerodomo

MONTENERODOMONotizie Storiche

Il paese di Montenerodomo ospitò, sin dai tempi antichi, insediamenti abitativi che reperti archeologici del periodo preromano, romano e medioevale testimoniano. Antica città frentana, intorno al IV – III sec., per maggiore facilità di collegamento, fu spostata più a valle divenendo in seguito municipio romano. Dell’epoca protostorica restano tracce delle mura megalitiche. Nel IV e III sec. a. C. sorse Juvanum, probabilmente da “iuvare”, per le qualità salutari di una sorgente tuttora attiva, situata sulla via dei tratturi, che presenta attualmente l’acropoli, il foro, il teatro, la basilica, resti di mura del III sec. a. C., resti di templi di tipo italico del II sec. a. C. Asservita a Roma dal I sec. a. C. fu elevata a municipio. Il primo documento storico nel quale è citato Montenerodomo risale al XII sec. Nel XV sec. fu feudo dei Caldora e dei Di Capua poi. Nel XVII sec. divenne feudo della famiglia D’Aquino.

Siti di interesse: Area archeologica Juvanum – scopri di più 

MONTENERODOMO
Informazioni

↕️ Altitudine:  1165 m s.l.m.

⛰️ Tipologia: Montagna

👤 Abitanti:  596

🌍 Cap: 66010

📍Comune: Piazza Benedetto Croce

📞 Telefono comune: 0872.960109

📠 Fax comune:  0872.960058

📧 E-mail comune: protocollo@comunemontenerodomo.it

🌐 Sito web comune: www.comunemontenerodomo.it

⛪ Santo Patrono: San Fedele da Sigmaringa – 24 aprile

Numeri e servizi utili

🥼 Poliambulatorio Medico Comunale: Via Michetti, 9, 📞 Telefono 0872.960124

💊 Farmacia: Dott.ssa Maria Elisa Salvatore, Via Michetti, 7,  📞 Telefono 0872.960300

✉️ Poste Italiane: Via Brigata Maiella, 16  📞 Telefono 0872.650344

 

FOTO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *