Notizie Storiche
Le prime notizie documentate sulla città risalgono al XV secolo quando fu feudo dei Caldora. Nel XVI secolo appartenne ai Carafa e poi ai Caracciolo che la dominarono sino alla fine della feudalità.
La leggenda narra che gli abitanti furono costretti ad abbandonare il vecchio paese, a causa di un’invasione di formiche rosse che tormentavano i bambini nelle culle.
Montelapiano, con l’approvazione di una legge fascista, divenne frazione di Villa Santa Maria nel 1929. Secondo questo decreto, tutti i paesi con meno di mille abitanti dovevano diventare frazioni del paese più vicino e più grande.
Tornò ad essere un comune autonomo solo nel 1947, dopo le continue pressioni nei confronti del Prefetto Montelapiano da parte dei cittadini.
Sito di interesse: Chiesa di S. Antonio da Padova – scopri di più

Informazioni
↕️ Altitudine: 740 m s.l.m.
⛰️ Tipologia: Collinare
👤 Abitanti: 68
🌍 Cap: 66040
📍Comune: Via Roma, 1
📞 Telefono comune: 0872.944482
📧 E-mail comune: info@comune.montelapiano.ch.it
🌐 Sito web comune: www.comune.montelapiano.ch.it
⛪ Santo Patrono: San Bonifacio
Numeri e servizi utili
✉️ Poste Italiane: Piazza Croce, 1 📞 Telefono 0872.944485