Notizie Storiche
Il paese odierno si è originato intorno ad una torre semaforica a sua volta sorta tra il IX ed il XII secolo, epoca in cui giungeva in loco una diramazione del tratturo che da Civita del Conte giungeva alla Masseria Baronessa. Il nucleo originario constava di servitù e delle fabbriche annesse al castello. Dal 1270 s’incomincia a definire castrum l’abitato che incomincia ad inglobare le varie case sparse limitrofe anche se di dimensioni relativamente grandi di Baselice di Civita del Conte spinsero l’abitato ad est e diedero origine alla chiesa parrocchiale soggetta al Castello identificabile con la cappella del Purgatorio alla propaggine nord del Colle Ripa ove oggi sorge una “sala poliuso”. Verosimilmente l’abitato era cinto da mura. Successivamente l’agglomerato si spinge nella pianura fra i due colli. [3] Dall’anno 1231viene aggregato al Giustizierato di Molise (esclusi Baselice e Civita del Conte) costituendo un’exclave all’interno dell’Abruzzo Citra (rimanendo però nella Diocesi di Chieti). Nel 1807 viene riaggregato nell’Abruzzo Citra; nel 1686ingloba le università di Baselice e Civita del Conte.
Siti di interesse: Castello Franceschelli – scopri di più
Informazioni
↕️ Altitudine: 850 m s.l.m.
👤 Abitanti: 810
🌍 Cap: 66030
📍Comune: P.zza Città dell´Aquila, 1
📞 Telefono comune: 0872.947126
📧 E-mail comune: comune.montazzoli@gmail.com
🌐 Sito web comune: www.comune.montazzoli.ch.it
⛪ Santo Patrono: San Nicola – 4 giugno
Numeri e servizi utili
💊 Farmacia: Pomponio, Corso Umberto I, 26 📞 Telefono 0872.947115
✉️ Poste Italiane: Corso Vittorio Emanuele, 53 📞 Telefono 0872.650339