Fraine

FRAINE

Notizie Storiche

Il paese di Fraine si erge su un colle, tra il fiume Treste e il torrente Lama. La struttura del borgo fortificato conserva l’assetto antico di stampo medievale, con la Chiesa parrocchiale di San Silvestro che spicca come edificio sovrastante attorno a cui si sviluppa l’abitato ad anelli concentrici. Il paese fu feudo dei Principi Caracciolo di San Buono. Sul cippo di pietra nei pressi del Santuario di Santa Maria Mater Domini è incisa ancora l’iscrizione “PSB”, acronimo di “Principi di San Buono” a testimonianza di come nel XVI secolo il monastero entrò a far parte dei possedimenti della famiglia Caracciolo. La Chiesa della Mater Domini, a circa 2 km dal centro abitato di Fraine, costituisce oggi il centro della fede mariana ed è meta di pellegrinaggio. Fondata nel 1056 sul sito di una chiesa più antica, custodisce al suo interno l’elegante statua lignea trecentesca della Madonna col Bambino. Il monastero è immerso nel silenzio di un bosco di antiche querce, Bosco Vicenne, un ambiente naturale di straordinario fascino, da percorrere attraverso i suoi sentieri battuti o i percorsi di trekking. L’economia del paese si basa prevalentemente sull’attività agricola e notevole è la produzione di olio extra vergine d’oliva.

Sito di interesse: Santuario S. Maria Mater Domini – scopri di più

Fraine - Mater Domini

Informazioni

↕️ Altitudine:  750 m s.l.m.

👤 Abitanti:  255

🌍 Cap: 66050

📍Comune: Via Mater Domini, 1

📞 Telefono comune: 0873.953246

📠 Fax comune:  0873.957916

📧 E-mail comune: info@comune.fraine.ch.it

🌐 Sito web comune: www.comune.fraine.ch.it

⛪ Santo Patrono: Santa Maria Mater Domini – 31 maggio

Numeri e servizi utili

✉️ Poste Italiane: Via Del Sole, 24 📞 Telefono 0873.953470

 

FOTO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *