Sentiero della libertà sulla Linea Gustav

CIVITELLA MESSER RAIMONDO

L’obiettivo dell’esperienza turistica è quello di far conoscere la storia dei luoghi con una escursione che ripercorre gli antichi tracciati militari, le trincee, i segni dei combattimenti, i luoghi quasi dimenticati.

Si tratta di un’avvincente escursione che permette di immergersi in una parte di storia della nostra montagna madre. Partendo dal paese di Civitella Messer Raimondo (CH), Medaglia d’oro al valore civile, si segue il sentiero H11 del Parco Nazionale della Maiella/Geoparco Mondiale dell’UNESCO, il Cammino della Libertà sulla Linea Gustav, per un viaggio indietro nel tempo nella storia della Seconda Guerra Mondiale e degli eventi che hanno caratterizzato il versante orientale della Maiella e la valle dell’Aventino. Si visitano trincee rimaste nascoste tra la vegetazione, segni dei combattimenti, luoghi quasi dimenticati ma narrati nei diari di guerra giunti fino a noi.

AREA DEL PARCO: Maiella orientale

LUOGO DELL’USCITA: Civitella Messer Raimondo (CH)

PERIODO: Autunno, primavera ed estate